Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Goal n°5: Parità di Genere

La parità di genere è il Gol 5 del Programma Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile L’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile ha prodotto un Piano d’Azione per le persone, il Pianeta e la prosperità. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui…

concetto di connessione fra i lavoratori e azienda grazie al cloud e smart working

Cinque lezioni da memorizzare per il Manager del futuro

L’emergenza Covid-19 ha modificato per sempre il nostro modo di lavorare. Oltre 6 milioni di lavoratori hanno già sperimentato il lavoro a tempo pieno. Un vero e proprio test organizzativo che per molti versi ha avuto risultati incredibili. Cinque le principali Lesson Learned: In pochi mesi si sono acquisite competenze digitali che in altri casi…

Fondazione LINKS per la ripresa

Carlo Furgiuele, Head of Platform Business presso Links Foundation-Politecnico di Torino e Socio Federmanager Torino Apdai ci racconta come Links Foundation, in queste prime settimane di emergenza, sta dando il proprio contributo all’interno dei progetti  per una ripresa consapevole rispetto a digitalizzazione ed economia. Leggi l’articolo

Modello 730/2020 novità e non solo

Carissimi Soci, riprendiamo l’informativa inviata via mail nella giornata di lunedì 27 aprile per segnalarvi che a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, coloro che devono ancora fissare un appuntamento, possono telefonare al nostro centralino 011/562.55.88 int. 8.Il giorno dell’appuntamento concordato, saranno contattati dall’operatore e, in diretta telefonica, verrà elaborata la dichiarazione, senza contatto fisico o visivo,…

Primo piano di Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager Nazionale

Temporary management in aiuto delle MPMI

A sostegno della ripartenza e della ripresa, il Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla chiede al Governo un’agevolazione specifica per incentivare il ricorso a manager altamente preparati e motivati da parte delle micro e piccole imprese. Questo permetterà di rafforzare le competenze manageriali già esistenti e acquisire nuove e maggiori capacità gestionali ed organizzative per riprogettare il…

Hi-tech dtecnologia medicale contro crisi coronavirus

Hi-tech decisivo contro la crisi

La tecnologia sarà al centro della strategia che Vittorio Colao immagina per la gestione della fase due. La ripresa potrebbe passare, infatti, dalla strategia nota come “martello e danza”: contenimento e lotta al virus si accompagneranno ad azioni d’intervento selettive e mirate per tipo di popolazione, settori di attività, sulla base del rischio di contagio.…